Il Ponte di Hackert

Pubblicato in Cava Ieri Etichettato sotto Scritto da Matteo

Traduci

Italian Chinese (Simplified) English French German Japanese Portuguese Russian Spanish

Foto di Cava de' Tirreni

Nel 1790 il pittore tedesco Jacob Philipp Hackert (1737-1780) fu invitato dalla Regina Maria Carolina a dipingere i luoghi piu' belli del Regno di Napoli. L'artista si era stabilito  in Campania e aveva comprato un appartamento intorno al 1770 a Caserta. Come molti dei "vedutisti", immortalò molti paesaggi ed architetture della Campania e del Salernitano in particolare, tra cui il ponte di Cava, costruito nel 1575 per collegare la strada di Nocera a Salerno e completato tra la fine del'500 e gli inizi del'600.

hackert cava

Il ponte rinascimentale tra la SS.18 di Via De Marinis e piazza San Francesco è uno dei cinque ponti che caratterizzano la città di Cava: tre sono piu' piccoli (Ponte Surdolo, Ponte di Santa Lucia e Ponte del Rio Secco nella zona di Epitaffio) mentre i due piu' grandi ( quello di San Francesco e quello di Molina) sono stati costruiti per realizzare la Via Regia, cioè quella strada costruita dopo il passaggio nella valle metelliana dell'imperatore Carlo V nel 1535. 

                                     
                                       Un ritratto di Hackert di Augusto Nicodemo del 1797
 
Loading...