L’Archeologia

L’ANTICO PASSATO DI CAVA

Il vaso misterioso del Carraturo

Il vaso misterioso del Carraturo

Nel 1784, durante uno scavo presso il Casale di Priapo (Pregiato), venne alla luce un reperto archeologico di notevole interesse: un vaso di terracotta dalla forma particolare, con il fondo conico e appuntito che ne impediva la stabilità autonoma. Il canonico Andrea...

leggi tutto

Letteratura archeologica su Cava

Su Cava de’ Tirreni possediamo una letteratura archeologica piuttosto limitata.Oltre a studi di storici locali quali:Aniello Polverino Descrizione istorica della città fedelissima della Cava 1716, Orazio Casaburi, Raccolta di notizie storico-topografiche sull'antica,...

leggi tutto
La statua acefala

La statua acefala

La Via Popilia è probabilmente una via militare, che nel tratto tra Nocera e Salerno passava per il "valico" di Cava.Diramandosi dalla Via Appia , presso Capua, proseguiva verso Mercato San Severino e usciva ad oriente di Salerno. Per strategia e presenza di indizi...

leggi tutto
error: Il Contenuto è protetto!!