Le Frazioni
ESPLORIAMO LE FRAZIONI DELLA CITTA’
S.Arcangelo -Licurti
S. Arcangelo è un villaggio di origine longobarda. Dai documenti conservati presso la Badia di Cava si puo' dedurre, infatti, che esso nacque attorno alla chiesa di San Michele Arcangelo nei primi decenni dell'XI secolo da un gruppo di famiglie nobili longobarde...
Pregiato
E' uno tra i casali più antichi della città, risalente forse all'epoca longobarda. ll nome probabilmente deriva da praediatus cioe’ ricco oppure da praesidia, per le fortezze situate lungo la Via Maggiore, la via che passava alle spalle del casale per raggiungere ,...
Passiano
Corrisponde all’antico distretto di Pasculanum, cioè territorio in cui vi erano dei pascoli. La notevolissima facciata della chiesa originaria, dedicata al SS.Salvatore, volta verso il vallone, dalla parte opposta a quella attuale, risale addirittura a prima del...
Marini
Marini, villaggio di fronte alla cima del monte San Liberatore, ruota intorno alla sua piccola piazza e alla chiesa di San Marco. Il casale, da cui si gode un bel panorma per la presenza dell'antico monte Boturnino e per l'angolo di mare del Golfo di Salerno, era...
Il borgo di Pianesi
Alle spalle del convento di S.Francesco si risale lungo il torrente, percorrendo via Canale ed immettendosi nel rione Pianesi. La zona è particolarmente interessante e presenta particolari caratteristiche architettoniche, con portici che richiamano quelli del Centro...
Ido Longo
La zona che si trova tra Passiano e Sant'Arcangelo, denominata Ido Longo (fino a qualche tempo fa detta Casa Logo o Casalongo ) deve il suo nome alla famiglia dei Longo. Ido Longo fu generale alla corte di Federico II di Svevia, mentre Giosue' e Marino Longo...