Sapevate che...
Particolarmente curiosa è la lapide collocata lungo le rampe che collegano il sagrato della Badia al Corpo di Cava, che tramanda ai posteri un fatto avvenuto circa 500 anni fa: l'istituzione della diocesi autonoma di Cava, con il territorio di Cava e Vietri sotratto alla giurisdizione della Badia. Eccone la traduzione: Questa lapide indica e determina la minima parte del territorio una volta grande assegnato dalla benevolenza del Pontefice all'antichissimo Cenobio di Cava. Viandante, non meravigliarti dell'una e dell'altra diminuzione. Perire è legge per tutti i mortali, non pena. Tu misura dall'unghia il leone. Va' sano.
Cava libri (da Google libri)
Qui puoi trovare i collegamenti di vecchi libri e pubblicazioni su Cava de' Tirreni:
Pittori, archeologi, scultori...
Pittori, scrittori, archeologi, latinisti, scultori, eroi ed eroine delle guerre. Una città ricca di storia e di personaggi che hanno portato il nome della Città in tutto il mondo.
Il racconto di tre ragazze al Borgo: Stella, Linda e Simona
«Allacciati i rollerblade?».
Si parte per una fantastica passeggiata lungo Corso Umberto I! Il sole è ormai alto nel cielo e i suoi raggi illuminano flebilmente i portici cavensi che si ereggono ai due lati della strada. Quest'ultimi hanno origini molto antiche,essi sono nati nel 1400 per proteggere i mercanti dalle intemperie nei giorni di mercato. Le botteghe di un tempo si sono trasformate, ormai, nei negozi più “in" della città dove si può trovare tutto il necessario. Dopo un centinaio di metri dall’ inizio del Corso il paesaggio cambia completamente e ci immergiamo in un mondo medioevale.
In breve
Cava de' Tirrèni è comune della Campania (prov. Salerno), a 196 m d'alt.; 36,46 km²; 53.240 ab. (Cavesi). Circondata dai monti e vicinissima al mare (dista solo 3 chilometri da Vietri sul Mare), Cava de’ Tirreni sorge in un’ ampia e verde vallata. La storia della città è intrecciata con quella dell’ Abbazia Benedettina fondata qui intorno all’anno 1000. Detta “la porta verde della Costiera Amalfitana”...