Personaggi
la piccola svizzera
Marco Galdi
Marco Galdi nacque, terzo di cinque fratelli, a Pregiato di Cava dei Tirreni il 24 settembre del 1880.Frequentò il Liceo T.Tasso di Salerno dove ottenne la licenza nel 1899; allievo di Enrico Cocchia, si laureò a Napoli nel 1903 'magna cum laude' con un lavoro su '...
Un eroe della I guerra mondiale: Carlo Santoro
Carlo Santoro, nato a Cava dei Tirreni il 3 maggio 1900, morì combattendo a Guerat el Afie, in Tripolitania, il 31 ottobre 1928. Dopo aver prestato servizio nel 3° reggimento genio telegrafisti durante la Prima Guerra Mondiale, fu congedato nel febbraio 1919. Tornato...
Elevazione delle terre di Cava 1394
L'elevazione delle terre di Cava de' Tirreni a città avvenne il 7 agosto del 1394, grazie a una bolla del papa Bonifacio IX. In questa occasione, le terre de "la Cava" furono elevate alla dignità di città e presero il nome di "la Cava". Solo dopo l'unità d'Italia, a...
Giovanni Canale: la poesia dall’isolamento dell’epidemia
Della vita di Giovanni Canale si sa poco o nulla: nacque a Cava in contrada Pianesi, ove ancora si trova il palazzo gentilizio dei Canale; visse pero’ a lungo fuori città, tra Napoli e l’ Abruzzo, cui si riferiscono molti suo carmi. Mori a 92 anni. Canale è stato un...
Torquato Tasso a Cava
Non lunge in prezioso aureo contestoDi colore vario e di figure,si scorge in umil Cava un vecchio onestofuggire il mondo e sue fallaci cure,e le nubi toccar quel monte e questo,e cader l’ombre nelle valli oscure,e il sacro albergo in solitari e cupiluoghi celarsi in...
Tommaso Gaudiosi
Nato molto probabilmente a Cava de' Tirreni tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo, compì studi giuridici e si avviò alla professione notarile. A Cava dovette, ad ogni modo, dimorare in modo stabile, con l'eccezione di qualche trasferta imposta dagli impegni...