Tradizioni
la piccola svizzera
I Canti popolari cavesi
Di seguito vengono proposti alcuni canti popolari raccolti nel libro Mmésca cavajola pubblicato nel 1996 dell'amico Carmine Santoriello , che ringrazio per la gentile collaborazione. Eccone alcuni passi: "Presso Scafati, in provincia di Salerno, è venerata la "Madonna...
L’identità della ceramica cavese
Cava de’ Tirreni è una suggestiva cittadina di origini molto antiche: il territorio potrebbe essersi configurato nel IV sec. a.C. con una serie di insediamenti sparsi, secondo un modello di tipo paganico-vicano - come cita lo storico latino Tacito. Molti sono invece i...
Lo spirito della Festa di Montecastello
Come dice Valerio Canonico nelle sue Noterelle Cavesi (1967) lo spirito della Festa di Monte Castello nasce dalla necessità di cittadini di ogni età, nobili, borghesi, popolani “ di rendere grazie al Signore per lo scampato pericolo; e affrontavano la fatica di un...