TUTTOSUCAVA

Scopri l’anima di Cava!

Esplora un mondo di storia, arte e curiosità attraverso il mio blog ricco di contenuti affascinanti.

Delizia il palato con le autentiche ricette di Cava e percorri le sue strade attraverso la vasta galleria fotografica.

Un viaggio immersivo nella cultura, nell’arte e nei sapori di questa splendida città e delle sue incantevoli frazioni ti aspetta!

TUTTOSUCAVA

Scopri l’anima di Cava!

Esplora un mondo di storia, arte e curiosità attraverso il mio blog ricco di contenuti affascinanti.

Delizia il palato con le autentiche ricette di Cava e percorri le sue strade attraverso la vasta galleria fotografica.

Un viaggio immersivo nella cultura, nell’arte e nei sapori di questa splendida città e delle sue incantevoli frazioni ti aspetta!

Benvenuti su TuttosuCava

la piattaforma dedicata alla scoperta della meravigliosa città di Cava de Tirreni, un luogo ricco di storia, tradizioni, religiosità e cultura che si distingue per la sua autenticità e bellezza senza tempo.

In questo sito, vi invito a immergervi nelle radici di Cava de Tirreni attraverso una prospettiva unica e affascinante. Qui, la cronaca lascia spazio alla narrazione dei secoli passati, alle tradizioni radicate nel tessuto sociale, alla fervente religiosità che permea ogni angolo della città e alla ricca gastronomia che delizia i palati di chiunque varchi la sua soglia.

Esplorate con me l’antico porticato, le strade e i vicoli pittoreschi, lasciatevi incantare dalle testimonianze del passato che si fondono armoniosamente con la modernità, scoprite le curiosità nascoste dietro ogni angolo e lasciatevi ispirare dagli artisti, dai poeti e dagli scrittori che hanno contribuito a plasmare l’identità unica di questo luogo straordinario.

La vasta galleria fotografica vi condurrà in un viaggio visivo senza tempo, suddivisa in molteplici sottosezioni che narrano la storia, la bellezza e l’anima pulsante di Cava de Tirreni attraverso l’obiettivo .

Unitevi a me in questa esplorazione senza confini, scoprite i segreti meglio custoditi di Cava de’ Tirreni e lasciatevi avvolgere dall’incanto di questa città che continua a ispirare e affascinare chiunque abbia la fortuna di conoscerla.

Benvenuti nel cuore pulsante di Cava de Tirreni: benvenuti su www.tuttosucava.it.

IN VIAGGIO DENTRO LA CITTA'

TuttosuCava è un viaggio nel cuore della storia, della cultura e della spiritualità di Cava de’ Tirreni.
Scopri le radici della nostra città attraverso un ricco archivio di documenti storici, citazioni letterarie e approfondimenti religiosi.
Un tesoro di conoscenze a portata di click, per chi desidera conoscere a fondo il passato e il presente della nostra comunità.

+1500 FOTO - VISITA LA GALLERIA E AIUTACI AD AMPLIARLA

Immergiti nell’anima di Cava de’ Tirreni attraverso migliaia di fotografie che raccontano la nostra città in ogni suo aspetto.
Dai monumenti storici ai vicoli più nascosti, dalle tradizioni popolari agli eventi più recenti, TuttosuCava è una galleria virtuale sempre in crescita.
Condividi anche tu le tue foto con noi e contribuisci a costruire un album fotografico collettivo della nostra amata città.

VISITA IL BLOG E SEGNALACI LE TUE NOTIZIE

Vuoi scoprire le ultime novità su Cava de’ Tirreni?
Seguici sul nostro blog! Qui troverai articoli, riflessioni, curiosità e approfondimenti su temi di attualità, eventi e personaggi che hanno fatto la storia della nostra città.
E non dimenticare: TuttosuCava è un progetto aperto a tutti. Hai una notizia da segnalare, un evento da promuovere o semplicemente un’idea da condividere?
Scrivici! Insieme possiamo rendere questo sito sempre più ricco e interessante.

La statua di Urbano II

La statua di Urbano II presso l'Abbazia della SS. Trinità di Cava rappresenta un affascinante connubio tra storia medievale, arte commemorativa dell'Ottocento e complessi legami diplomatici ecclesiastici, costituendo una testimonianza tangibile dell'importanza storica...

Giambattista Castaldo: il condottiero dell’era di Carlo V

Le origini contese Una delle più affascinanti controversie storiche della Campania riguarda il luogo di nascita di uno dei più grandi condottieri del XVI secolo: Giambattista Castaldo, marchese di Cassano. Per anni, il territorio cavese e Nocera dei Pagani hanno...

La natura di Cava nella seconda metà dell’800

Nella seconda metà dell'Ottocento, tre viaggiatrici straniere rimasero incantate dalla bellezza naturale di Cava de' Tirreni, lasciandoci testimonianze preziose di un paesaggio che oggi è profondamente mutato. Un'anonima scrittrice inglese (1850-1859), la principessa...

L’ aristocrazia cavese nell’800: tra nobiltà ruspante e tradizioni borghesi

Tra il 1850 e il 1859, una giovane nobildonna inglese trascorse diverse estati a Cava de' Tirreni, ospite della famiglia Orilia a Castagneto. Le sue memorie, pubblicate in Inghilterra nel 1860 e tradotte in italiano solo nel 1998, ci offrono uno sguardo prezioso...

I contadini di Cava nell’800: vita, tradizioni e contraddizioni

Il contesto nazionale: breve panoramica Nell'Italia dell'Ottocento, i contadini rappresentavano la maggioranza della popolazione e vivevano in condizioni di estrema difficoltà. Nel Mezzogiorno la situazione era ancora più grave: privi di terra e risorse, i contadini...

Il “Cappellone” di Cava: Storia di una tradizione per il Corpus Domini

Il “Cappellone” di Cava è una tradizione storica legata al Corpus Domini. Si tratta di una grande copertura decorata, portata in processione, simbolo di devozione e identità cittadina, che unisce la comunità in occasione di questa importante festa religiosa.

+ Articoli su Cava

+ Immagini di Cava

+ Visitatori del Blog

error: Il Contenuto è protetto!!