Religiosità

Le chiese di Cava: storia, arte e devozione
San Francesco: storia di una devozione

San Francesco: storia di una devozione

La figura di San Francesco d'Assisi ha lasciato un'impronta indelebile nella storia di Cava de' Tirreni, tanto profonda da aver contribuito a definire l'identità stessa della città. Il legame tra il santo di Assisi e Cava non è solo spirituale, ma si intreccia con le...

leggi tutto

La Chiesa vecchia di San Vito

Nel centro storico di Cava de' Tirreni, lungo il corso Mazzini, si erge una piccola ma significativa testimonianza della storia millenaria della città: la Chiesa di San Vito. Questo edificio religioso, spesso chiamato affettuosamente dai cavesi "S. Vito vecchia",...

leggi tutto
La chiesa di San Gabriele ai Pianesi

La chiesa di San Gabriele ai Pianesi

Nel suggestivo territorio dei Pianesi, frazione collinare di Cava de' Tirreni, sorge la Chiesa di San Gabriele, un edificio sacro che custodisce secoli di storia e tradizione religiosa. Questa piccola ma significativa chiesa rappresenta un importante tassello del...

leggi tutto
La storia della chiesa di S.Maria de Jesus

La storia della chiesa di S.Maria de Jesus

La Chiesa di Santa Maria de Jesu, meglio conosciuta come Santuario di San Francesco e Sant'Antonio, rappresenta uno dei luoghi di culto più significativi nella storia di Cava de' Tirreni, non solo come centro religioso ma anche come fulcro della vita civica e politica...

leggi tutto

La Chiesa di Santa Maria Maddalena

Nel ricco patrimonio religioso e culturale di Cava de' Tirreni, la Chiesa di Santa Maria Maddalena rappresenta un esempio di come la storia locale si intrecci con la fede e le tradizioni della comunità cavese. La Chiesa di Santa Maria Maddalena sorge nella zona...

leggi tutto
error: Il Contenuto è protetto!!