La Storia

la piccola svizzera
La diplomazia dei prosciutti

La diplomazia dei prosciutti

Immaginate di essere nel 1518, e la vostra città stia cercando di mantenere i propri privilegi. Cosa fate? Ovviamente, mandate dieci prosciutti a un intermediario per parlare con il re! Almeno, questo è quello che fecero i nostri astuti antenati cavesi. La storia che...

leggi tutto
Gesualdo: un legame storico con Cava

Gesualdo: un legame storico con Cava

Il piccolo borgo irpino di Gesualdo custodisce un legame storico sorprendentemente profondo con Cava de' Tirreni. Questo collegamento, che attraversa i secoli, ha lasciato impronte indelebili nel tessuto architettonico e culturale del paese, visibili ancora oggi a chi...

leggi tutto

Leopoldo Siani

Leopoldo Siani rappresenta una delle figure più emblematiche nella storia industriale di Cava de' Tirreni, particolarmente ricordato nelle frazioni di Passiano e Santa Maria del Rovo. Nato il 6 giugno 1853, Siani ha lasciato un'impronta indelebile nel settore tessile...

leggi tutto
Gaetano Filangieri

Gaetano Filangieri

Nato a Napoli il 18 agosto 1752, Gaetano Filangieri rappresenta una delle menti più brillanti dell'illuminismo italiano, un pensatore che, nonostante la sua breve vita, ha lasciato un'impronta indelebile nella storia del pensiero giuridico e filosofico europeo....

leggi tutto
Il tesoro bizantino della Badia

Il tesoro bizantino della Badia

All'interno del museo dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità è conservato un oggetto unico e affascinante: la cassetta a rosette, straordinario manufatto bizantino del X secolo che ancora oggi continua a suscitare meraviglia e interrogativi. Realizzata con...

leggi tutto
error: Il Contenuto è protetto!!