Il borgo di Pianesi

12 Giu,2024 | Le Frazioni

Alle spalle del convento di S.Francesco si risale lungo il torrente, percorrendo via Canale ed immettendosi nel rione Pianesi. La zona è particolarmente interessante e presenta particolari caratteristiche architettoniche, con portici che richiamano quelli del Centro Storico.

A Villa Rende, famosa per il suo parco, da poco rimesso al suo antico splendore, si arriva a Via Farano e alla Piazza Bassi. Dopo aver visitato la chiesa di S.Gaetano , si ritorna al centro da Via Pellegrino, attraversando belle viuzze ricche di antichi portali e dimore signorili. Spiccano Palazzo Canale e numerose ville: quelle dei Formosa, dei Siciliano, dei Marchesi di Rende e dei Baroni di Olevano.

Pianesi ha principalmente due caratteristiche: il particolare microclima che rende la zona piacevolmente calda e fertile e il fondaco, ovvero il portico che collega più abitati e che serviva unicamente ad elemento di comunicazione e di passaggio.
Nel borgo ogni anno, a cura di un’associazione culturale, viene festeggiato il Carnevale per i bambini della zona e viene allestito nel periodo natalizio un caratteristico presepe vivente nelle strade e nelle botteghe artigianali della zona.

error: Il Contenuto è protetto!!