E’ una cappella poco conosciuta sul territorio, appartenente alla frazione della SS. Annunziata, dedicata a S. Maria di Costantinopoli.
Situata nella frazione Annunziata di Cava de’ Tirreni, la Cappella di Santa Maria di Costantinopoli, nota anche come Cappella di Casa Passaro, risale agli inizi del 1600. Fu fondata da Giovan Camillo Franco, arcidiacono del capitolo cattedrale, all’interno di un caseggiato appartenente alla sua famiglia. Nel tempo, la cappella è passata alla diocesi e, dal 1989, è stata assegnata alla parrocchia Santissima Annunziata e Maria a Toro.
Architettonicamente, la cappella si presenta con una struttura modesta, incastonata tra gli edifici circostanti. Ha una pianta longitudinale con un’unica aula rettangolare, suddivisa in due campate coperte a volta a vela e due testate con volta a botte. La facciata, semplice e intonacata di ocra, è caratterizzata da un portale in legno e da una piccola struttura campanaria a capanna.
All’interno, la chiesa è priva di elementi decorativi di rilievo, con pareti intonacate e qualche dipinto murale. Il presbiterio, situato nella testata di fondo, ospita un altare preconciliare in muratura. La luce naturale filtra da piccole finestre, contribuendo all’atmosfera raccolta del luogo.