La congrega di S.Andrea

2 Mar,2025 | La Religiosità

La Congrega di Sant’Andrea Apostolo è un notevole esempio di architettura e arte religiosa situata nella frazione SS. Annunziata di Cava de’ Tirreni. Fondata il 12 agosto 1509 con una bolla dell’abate D. Arsenio da Terracina, la congrega si sviluppò come costola della Confraternita dello Spirito Santo, con i confratelli che indossavano il “sacco”, un saio simile a quello francescano.L’uso dei sacchi è testimoniato dalla presenza dello “spogliaturo” al lato del locale di riunione.

L’oratorio settecentesco della congrega è particolarmente rinomato per i suoi affreschi sulla volta, che raffigurano scene della vita di Sant’Andrea Apostolo. L’altare maggiore presenta una cornice architettonica barocca in stucco, mentre il coro ligneo e la cantoria con organo del XVIII secolo.

error: Il Contenuto è protetto!!