Religiosità
Le chiese di Cava: storia, arte e devozione
La sagrestia della chiesa di San Francesco e di Sant’Antonio
La sagrestia della chiesa di San Francesco e di Sant’Antonio è un vero gioiello di pittura, salvato dalle diverse distruzioni causate da terremoti e dal conflitto della guerra del 1943. Essa è costituita da una volta a botte divise di quadri e lunette affrescate con...
La Pietrasanta
La strada di Pietrasanta, alternativa alla strada che porta al Corpo di Cava, è stata frequentata nei tempi passati da numerosi personaggi in cerca di aria pura e di silenzio. Il paesaggio della zona era e rimane incantevole e da quel posto si contempla tutta la valle...
La leggenda del ritrovamento del quadro della Madonna dell’Olmo
“In una oscura notte, mentre alcuni pastori del casale di Mitigliano ed altri di S. Adiutore custodivano in campagna il loro gregge, videro da ambedue quelli eminenti luoghi nella bassa valle un insolito splendore come di molte luminose facelle. A quella vista...
La storia di MonteCastello
Dalla Serra si raggiunge il Castello, roccaforte costruita nell'VIII sec. Esso è detto di S.Adiutore perchè su questo colle si vuole vi fosse la cella in cui si ritirò il Vescovo Santo, nel V sec, anche se alcuni storici sostengono che esso venne costruito in epoca...
Il Patrono: Sant’Adiutore
Patrono della diocesi di Cava è S. Adiutore, che viene celebrato il 15 maggio di ogni anno, su richiesta del Vescovo Mons. Lavitrano con un decreto della Congregazione dei Riti negli anni '20 . Il nome deriva dal latino e significa "colui che aiuta". statua di...
Il miracolo eucaristico di Cava ricordato dal beato Acutis
Carlo Acutis, il giovane beato che ha amato Cristo nell’Eucaristia con tutto il cuore, morto nel 2006 per leucemia ,ha lasciato al mondo un dono prezioso: la mostra internazionale sui miracoli eucaristici, frutto della sua passione per l’informatica e la fede. Si...


