Struffoli

6 Giu,2024 | La Gastronomia

Per la pasta:
– 500 gr. di farina
– 5 uova
– 2 cucchiai di zucchero
– 25 gr. di burro
– buccia grattugiata di limone e arancia
– un pizzico di ammoniaca per dolci
– sale
-1 tazzina da caffè di anice.

Impastare la farina, disposta a fontana sul tavolo, con tutti gli altri ingredienti. Lavorare bene l’impasto, poi lasciarlo riposare coperto per un’oretta.
Tagliare l’impasto a piccole porzioni e, sul tavolo infarinato, con i palmi delle mani formare delle pettole non troppo sottili.
Tagliare ogni pettola a striscioline ed ogni strisciolina a quadratini di 1 cm circa ciascuno. Privarli con un setaccio della farina superflua e friggerli pochi per volta in olio caldo finché non saranno belli dorati Infine passarli su carta assorbente.

Per condire:

– 250 gr. di miele
– 1 limone spremuto
– 100 gr. di zucchero
– 60 gr. di scorzetta d’arancia candita
– 60 gr. di cedro candito
– 60 gr. di cocozzata candita
– 60 gr. di diavolilli o confettini colorati
– 7 o 8 noci sgusciate.

Sciogliere il miele in una casseruola con lo zucchero ed il succo di limone, portare ad ebollizione a fuoco moderato. Quando scompare la schiuma, versare la metà dei canditi tagliati a pezzettini, gli struffoli e le noci, mescolare in modo che gli struffoli si rivestano completamente di miele e lo assorbano tutto. Versarli su un piatto rotondo e con le mani bagnate dare loro la forma di una montagnola e cospargerli di diavolilli con gli altri canditi tagliati.

error: Il Contenuto è protetto!!