Presso la galleria “Pièce unique” di Parigi, dal 17 gennaio al 15 marzo 2013, l’ artista giapponese Hiroyuki Masuyama, nato nel 1968 a Tsutabaka in Giappone, ha esposto una personale intitolata “Cava de’ Tirreni 1792-2012”: light-box e fotografie dedicati alla Città metelliana”.
È un progetto maturato dopo un breve soggiorno a Cava de’ Tirreni dell’artista giapponese nell’estate del 2012.
Masuyama, con una significativa storia legata alla vocazione fotografica paesaggistica, ha posto la sua attenzione su Cava de’ Tirreni. Confrontandosi con gli scorci più noti e le inquadrature più tipiche della Città, le sue immagini fotografiche colgono frammenti, dettagli, attimi, posto sullo tra reale ed irreale, tra documentazione ed invenzione.
L’artista giapponese fa ricorso al light-box, scatola retroilluminata che esalta scene, colori, atmosfere, in un processo che ricorda il sistema rappresentativo dei diorami settecenteschi. i riproduzioni fotografiche, dei dipinti e degli acquerelli di William Turner, le light box di Hiroyuki Masuyama.
Si tratta, di un’operazione di matrice concettuale sul metodo di lavoro del grande artista inglese. Masuyama ha ripercorso le tappe del viaggio del Grand Tour e ha preso appunti visivi, solo con un mezzo diverso: dal disegno è passato alla fotografia.
