26 Feb, 2025 | Hanno Detto di Cava
Nel panorama dei viaggiatori stranieri che hanno esplorato il Regno di Napoli nel XVIII secolo, emerge la figura di Carlo Ulisse De Salis Marschlins, un naturalista e viaggiatore svizzero che ha lasciato preziose testimonianze delle sue esplorazioni nel Sud Italia. La...
12 Giu, 2024 | Hanno Detto di Cava
Durante i soggiorni del poeta Salvatore di Giacomo a Cava tra il 1917 ed il 1923 all’Hotel Scapolatiello alla frazione Corpo di Cava: “Abbiamo qui alla pensione due camere vicine e davanti ad esse è una terrazzina con un pergolato d’uva, carico di...
12 Giu, 2024 | Hanno Detto di Cava
Ecco la descrizione che lo scrittore Giuseppe Prezzolini, nel 1965, fece di Cava de’ Tirreni: “E’ una piccola città ottocentesca molto distinta e carina quasi come una vecchia zia decaduta che abbia conservato certe antiche maniere. Dirò che Cava mi...
12 Giu, 2024 | Hanno Detto di Cava
Figlia del conte Auguste Ferron de La Ferronnays, ambasciatore e ministro degli Affari esteri, visse con la famiglia a San Pietroburgo e a Parigi, frequentando gli ambienti letterari vicini al teologo e filosofo Félicité de Lamennais. Nel 1828 seguì il padre a Roma,...
12 Giu, 2024 | Hanno Detto di Cava
Notevole la poesia di Raffaele Baldi, poeta dello scorso secolo, nella descrizione che fa di una casa tipica cavese in “Nostalgia”Nostalgia Amo le case di cent’ anni fa!Le scale larghe scalcinate, chiare,Si snodan lente fino ad una porta.Che sembra...
12 Giu, 2024 | Hanno Detto di Cava
Dal diario “Nella valle de la Cava” della scrittrice danese Friederike Brun (3 giugno 1765 – 25 marzo 1835) che visitò la città a fine ‘700: Appena si va oltre la città piccoli sentieri salgono ovunque in fresche zone ombrose; poichè tutte le...