Lorenzo Giustiniani e la Cava

17 Mag,2025 | Hanno Detto di Cava

La bella descrizione di Cava de’ Tirreni fatta da Lorenzo Giustiniani alla fine del Settecento ci restituisce l’immagine di una città unica nel suo genere nel panorama dell’Italia meridionale.

Il celebre storico e biografo del Regno di Napoli non nascondeva il suo apprezzamento per il borgo metelliano: “A me piace molto la città della Cava, e specialmente la ben lunga strada, che vi si vede tutta porticata, e sempre ricca, ed abbondante di viveri, da rassomigliarsi quasi ad una delle migliori di Napoli“.

Questa testimonianza, preziosa per comprendere l’importanza storica di Cava, evidenzia due caratteristiche che ancora oggi definiscono l’identità della città: i suoi caratteristici portici e la vivacità commerciale.

Giustiniani, nato a Napoli nel 1761 e morto nel 1824, è considerato uno dei più importanti geografi e storici del suo tempo. La sua opera principale, il “Dizionario geografico-ragionato del Regno di Napoli” (pubblicato tra il 1797 e il 1805), rappresenta una miniera di informazioni sulle città del Mezzogiorno d’Italia. Nel suo Dizionario, Giustiniani descrive Cava in modo dettagliato, soffermandosi non solo sulla peculiare architettura porticata che la rendeva unica nel Sud Italia, ma anche sulla laboriosità dei suoi abitanti e sull’importanza commerciale della città. Egli evidenzia come Cava fosse un centro importante per il commercio e l’artigianato, con una particolare attenzione alla produzione tessile e alla lavorazione della ceramica.

Lo storico napoletano fu inoltre colpito dalla posizione geografica privilegiata di Cava, incastonata tra i monti Lattari e la costiera amalfitana, che la rendeva un luogo strategico per i commerci tra la costa e l’entroterra.

La descrizione di Giustiniani ci ricorda quanto la storia di Cava de’ Tirreni sia profondamente legata alla sua identità urbanistica e commerciale, un patrimonio che ancora oggi rappresenta uno dei principali motivi di interesse per chi visita la “piccola Svizzera”.

error: Il Contenuto è protetto!!