6 Giu, 2024 | I Personaggi
Nato molto probabilmente a Cava de’ Tirreni tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo, compì studi giuridici e si avviò alla professione notarile. A Cava dovette, ad ogni modo, dimorare in modo stabile, con l’eccezione di qualche trasferta imposta...				
					
			
					
											
								
							
					
															
					
					6 Giu, 2024 | I Personaggi
C’è una strada a Cava de’ Tirreni, ubicata in una tranquilla zona semicentrale, dedicata a Sabato Martelli Castaldi. Sulla targa affissa al muro di un palazzo che dà imbocco alla strada, per chi vi abbia fatto caso, c’è scritto: “Medaglia...				
					
			
					
				
															
					
					6 Giu, 2024 | I Personaggi
Il canonico Raffale Di Mauro nacque a Cava il 15 agosto 1913 da Ernesto e Virginia Di Mauro. Don Raffaele fu ordinato sacerdote nel luglio 1938.Ricoprì successivamente vari incarichi e servizi: fu canonico della Cattedrale, cancelliere vescovile, presidente della...				
					
			
					
											
								
							
					
															
					
					6 Giu, 2024 | I Personaggi
Padre Attilio Mellone, francescano ed illustre uomo di cultura è stato un insigne dantista, fondando nel 1974 la Lectura Dantis Metelliana che continua ancora oggi a richiamare nella città di Cava i piu’ grandi studiosi italiani ed esteri del sommo poeta. Padre...				
					
			
					
				
															
					
					6 Giu, 2024 | I Personaggi
“E io, sequendo la istoria,dico che nel tempo che ‘l famoso maestro Onofrio de Jordano avea pigliata la impresa del mirabile edificio del Castel Novo, la maiore parte de’ maestri e manipoli de la Cava se conduceano a Napoli, per lavorare la ditta opera…”....				
					
			
					
				
															
					
					6 Giu, 2024 | I Personaggi
Nato a Cava nel 1683, si trasferisce giovanissimo a Napoli,imponendo si non soltanto nel campo del diritto ma anche in quello poetico. Si fa propugnatore della superiorità del dialetto sulla lingua ufficiale, perché sosteneva che soltanto col dialetto, col quale si è...