16 Giu, 2025 | I Personaggi, La Natura
Nel 1877, dalle alture di Cava de’ Tirreni, iniziò una delle più significative esplorazioni dell’Appennino meridionale. Protagonista fu Giustino Fortunato, grande meridionalista e naturalista, che scelse proprio il territorio cavese come punto di partenza...
20 Mag, 2025 | I Personaggi
Nicola Di Mauro nacque a Cava de’ Tirreni l’8 luglio 1904, figlio di Alfredo e Emmanuela Vitagliano. Sportivo e vivace, praticava boxe come peso mosca, amava la montagna ed era membro degli scout. Durante i bagni estivi alla Marina di Vietri stupiva tutti...
17 Mag, 2025 | I Personaggi
Figura di straordinaria importanza per la memoria storica italiana, Settimia era l’unica donna sopravvissuta al rastrellamento del 16 ottobre 1943 nel quartiere ebraico di Portico d’Ottavia a Roma, durante il quale furono deportati 1022 ebrei. La vita e il...
23 Apr, 2025 | I Personaggi
L’8 giugno 1979 resta una data scolpita nella memoria di Cava de’ Tirreni. In quel giorno, Luca Barba perse la vita in un tragico incidente stradale , a bordo della sua Opel. La notizia della sua scomparsa sconvolse l’intera comunità cavese, che lo conosceva e lo...
17 Apr, 2025 | I Personaggi
Era una bambina di soli undici anni, con gli occhi pieni di sogni e un costumino giallo. Simonetta Lamberti rappresenta una delle pagine più dolorose nella storia di Cava de’ Tirreni, vittima innocente della ferocia della camorra che non risparmiò nemmeno una...
10 Apr, 2025 | I Personaggi
Leopoldo Siani rappresenta una delle figure più emblematiche nella storia industriale di Cava de’ Tirreni, particolarmente ricordato nelle frazioni di Passiano e Santa Maria del Rovo. Nato il 6 giugno 1853, Siani ha lasciato un’impronta indelebile nel...