28 Ott, 2025 | La Religiosità
L’Abbazia della Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni custodisce un patrimonio artistico medievale di straordinario valore. Fondata nel 1011 dal nobile salernitano Alferio Pappacarbone, l’abbazia si impose rapidamente come centro spirituale e...
2 Ott, 2025 | La Religiosità, Le Tradizioni
La processione del Corpus Domini a Cava de’ Tirreni ha da sempre rappresentato uno degli eventi più solenni e partecipati della città, caratterizzato da un elemento distintivo: il “cappellone”, un imponente apparato festivo che per secoli ha...
18 Giu, 2025 | La Religiosità
La Chiesa di S. Maria a Toro rappresenta uno dei luoghi di culto più antichi e significativi della zona settentrionale del castello di S. Adiutore. Situata strategicamente sulla collina, questa chiesa custodisce secoli di storia e tradizioni religiose che si...
3 Giu, 2025 | La Religiosità
La figura di San Francesco d’Assisi ha lasciato un’impronta indelebile nella storia di Cava de’ Tirreni, tanto profonda da aver contribuito a definire l’identità stessa della città. Il legame tra il santo di Assisi e Cava non è solo spirituale,...
24 Mag, 2025 | La Religiosità
Nel centro storico di Cava de’ Tirreni, lungo il corso Mazzini, si erge una piccola ma significativa testimonianza della storia millenaria della città: la Chiesa di San Vito. Questo edificio religioso, spesso chiamato affettuosamente dai cavesi “S. Vito...
24 Mag, 2025 | La Religiosità
Nel suggestivo territorio dei Pianesi, frazione collinare di Cava de’ Tirreni, sorge la Chiesa di San Gabriele, un edificio sacro che custodisce secoli di storia e tradizione religiosa. Questa piccola ma significativa chiesa rappresenta un importante tassello...