Il Borgo

TUTTO SUL BORGO MEDIEVALE UNICO NEL SUD ITALIA
Palazzo di Città (ex Teatro Verdi)

Palazzo di Città (ex Teatro Verdi)

L'odierno Palazzo di Città sito alla Piazza Eugenio Abbro, è stato in precedenza un teatro che ha funzionato per circa tre quarti di secolo, dal 1878 al 1946, soprattutto con la rappresentazione di operette e con concerti di musica bandistica. Con una deliberazione...

leggi tutto
La Chiesa pontificia della Madonna dell’Olmo

La Chiesa pontificia della Madonna dell’Olmo

Nel luogo in cui oggi sorge il Santuario, verso la fine del XI secolo esisteva già una cappellina dedicata a Santa Maria della Pietà e dell’Olmo. La località, chiamata Panicocolo, all’epoca si presentava ancora nella sua natura selvatica e boschiva. I pastori dei...

leggi tutto
L’Epitaffio di Resicco

L’Epitaffio di Resicco

La Città de la Cava aveva all'ingresso nord e sud del Borgo due epigrafi ai piedi delle quali esistevano due ampie fontane. Nel 1600 venne completato il nuovo tratto della strada Regia a nord di Cava e vi fu costruito un nuovo ponte per migliorare la viabilità....

leggi tutto
Il borgo Magno o Scacciaventi

Il borgo Magno o Scacciaventi

Le prime notizie relative al "Borgo" risalgono al XII secolo, quando con il toponimo "Scacciaventi" viene citato nel "liber familiarum" conservato negli archivi dell'Abbazia della S. S. Trinità, datato 1180, dove c'è un riferimento ad un "Iocus qui dicitur...

leggi tutto
error: Il Contenuto è protetto!!