Natura
la piccola svizzera
Il parco naturale Diecimare
Il parco è gestito dai Comuni di Cava de’ Tirreni e Mercato S. Severino e dal WWF sulla base di una convenzione del 1980. E' un Parco Naturale Regionale istituito con Legge Regionale con una estensione di circa 444 ettari. Il Parco naturale Diecimare (detto anche il...
La Frestola, l’acquedotto romano e le sorgenti
Fin dal tempo della gens Metilia, famiglia dell'antica Roma che abitò la zona, di S. Cesareo l'acqua delle sorgenti veniva captata e convogliata a valle. Ne è testimonianza un acquedotto che risale ad epoca imperiale, che sorge a breve distanza da una sorgente detta...
Le piante officinali
Le pianteLungo i vari sentieri che attraversano la valle metelliana è facile trovare piante che crescono spontaneamente ma che hanno notevoli proprietà terapeutiche. Sulla base dei precetti della Scuola Medica Salernitana e dalla tradizione orale, soprattutto...
Monte San Liberatore
Laddove la valle di Cava si restringe dando adito verso il mare al fiumicello Bonea, si erge con la sua caratteristica sagoma a gobba e con dirupi rocciosi un monte che connota inconfondibilmente il panorama: San Liberatore. Sulla sua cima si leva una croce alta 18...
Passeggiata all’Eremo di San Liberatore
Il percorso nasce ai piedi di San Liberatore, anticamente chiamato Buturnino, alto 466 metri s.l.m.. Chi proviene dalla frazione di Alessia percorre una stradina che conduce al valico detto La Valle. Sulla sinistra si puo' ammirare cio' che rimane del secolare e...
Passeggiata all’Avvocata
Una delle escursioni più amate dai Cavesi e da tutta la popolazione della Costiera Amalfitana è quella al Santuario dell'Avvocata. Situata a 873 metri sul livello del mare, la chiesa si erge a picco sul monte Falerzio (mt. 1024), tra Capodorso e Maiori. Attraversando...