Personaggi
la piccola svizzera
Mamma Lucia – Lucia Apicella
Ricordo la figura di questa esile donna, tutta vestita di nero, quando da bambino negli anni '60 la nonna paterna mi portava con sé a pregare nella chiesa di S. Giacomo, in primavera. Nella sua chiesetta del Purgatorio, avvolta in un profumo di cera e di rose, Mamma...
Farfariello
Eduardo Migliaccio, in arte Farfariello, nato nel 1880 a Cava de’ Tirreni nella frazione di SS. Quaranta, emigrò negli Stati Uniti con la famiglia, dove fu costretto a vivere in prima persona le difficoltà dello sradicamento, delle crisi d’identità e dell’adattamento...
Elvira Coda Notari e il cinema degli Anni ’20
Maria Elvira Giuseppa Coda fu una donna di talento e di successo nel campo del cinema muto italiano ed è paragonabile ad Alice Guy-Blaché , (realizzatrice del primo film fiction della storia del cinema, La feè aux choux, oltre ad essere stata la prima donna della...
Il passaggio di Carlo V a Cava
Molti narratori dell'epoca ricordano l'accoglienza fatta dai Cavesi all' imperatore Carlo V. Infatti nel 1535 Carlo V, vittorioso dalla sconfitta di Barbarossa a Tunisi, fu invitato a visitare il regno dal viceré, Pietro di Toledo, da Ferrante Sanseverino, principe di...
Carlo Filangieri
Carlo Filangieri, nato a Cava de' Tirreni nel 1784, fu esule a Parigi, dove studio'. Nel 1803 lascio' Parigi come sottotenente e combatte' sulla costa della Manica,a d Ulm, a Marienzell e ad Austerlitz. Il giovane soldato si trovo' poi ad affrontare la presa di Burgos...
Alfonso Balzico ( dalla pietra di marmo l’arte viva)
Nacque il 19 ottobre 1825 e divenne ben presto orfano di entrambi i genitori; conseguiti gli studi con notevoli difficoltà economiche, subito si dimostrò di intelligenza ammirevole nonostante la sua giovane età. Notato dal giudice regio Francesco De Stefano per il suo...