23 Apr, 2025 | Le Curiosità
L’Archibugio nasce dall’evoluzione dello “Schioppo”, arma diffusasi dopo il perfezionamento della polvere da sparo realizzato dal monaco benedettino Bertoledo Schwarz nel 1354. Il nome deriva dal tedesco “hakenbuchse” (cannone ad...
17 Apr, 2025 | Le Curiosità
Immaginate di essere nel 1518, e la vostra città stia cercando di mantenere i propri privilegi. Cosa fate? Ovviamente, mandate dieci prosciutti a un intermediario per parlare con il re! Almeno, questo è quello che fecero i nostri astuti antenati cavesi. La storia che...
15 Apr, 2025 | Le Curiosità
Il piccolo borgo irpino di Gesualdo custodisce un legame storico sorprendentemente profondo con Cava de’ Tirreni. Questo collegamento, che attraversa i secoli, ha lasciato impronte indelebili nel tessuto architettonico e culturale del paese, visibili ancora oggi...
9 Apr, 2025 | Le Curiosità
All’interno del museo dell’Abbazia Benedettina della Santissima Trinità è conservato un oggetto unico e affascinante: la cassetta a rosette, straordinario manufatto bizantino del X secolo che ancora oggi continua a suscitare meraviglia e interrogativi....
18 Mar, 2025 | Le Curiosità
Nella storia religiosa della città di Cava de’ Tirreni, la figura di Sant’Adiutore riveste un’importanza fondamentale come primo vescovo della città. La sua opera evangelizzatrice ci è stata tramandata anche attraverso un’interessante...
14 Mar, 2025 | Le Curiosità
La lapide di Pascasio rappresenta uno dei documenti storici più significativi per comprendere le origini antiche di Vetranto e la sua importanza religiosa nel Medioevo. Oggi restaurata e conservata nell’atrio del Palazzo Vescovile di Cava, questo reperto...