

Il Parco Inclusivo “Giovanni Vitaliano” di Santa Lucia
Nel maggio 2024 è stato inaugurato a Cava de’ Tirreni, nella frazione di Santa Lucia, il nuovo parco urbano inclusivo intitolato al Brigadiere Giovanni Vitaliano, un’opera che rappresenta un esempio virtuoso di come l’inclusione sociale possa...
Giustino Fortunato: una leggenda dei Monti Lattari
Nel 1877, dalle alture di Cava de’ Tirreni, iniziò una delle più significative esplorazioni dell’Appennino meridionale. Protagonista fu Giustino Fortunato, grande meridionalista e naturalista, che scelse proprio il territorio cavese come punto di partenza...
Villa Siani: il giardino delle delizie
Nel cuore di Cava de’ Tirreni si erge un tesoro paesaggistico di rara bellezza che racconta la storia della nobiltà locale: il giardino di Villa Siani, un’oasi verde risalente agli inizi del XIX secolo che ancora oggi conserva il suo fascino aristocratico....
Le antiche erbe di Cava de’ Tirreni: un patrimonio da riscoprire
Tra le verdi vallate e le montagne che circondano Cava de’ Tirreni, si cela un’antica tradizione che rischia di scomparire: l’uso delle erbe medicinali e delle pratiche curative popolari. Una ricerca etnobotanica ha evidenziato come, nonostante la crescente diffusione...