Il Mio Blog
appunti disordinati dei miei pensieri e su cava
Un tesoro culinario nel cuore dell’antichità
Un' oasi di storia culinaria è stata recentemente rivelata a Pompei, con la scoperta di un affresco murale davvero eccezionale. Gli archeologi del Parco Archeologico di Pompei hanno ritrovato un affresco che raffigura un piatto familiare a molti di noi: una sorta di...
Ritroviamo l’equilibrio tra cani e… portici
La nostra incantevole cittadina vanta un tesoro architettonico unico nel suo genere: un doppio filare di portici che si estende per oltre mezzo chilometro, partendo dall'antico Borgo Scacciaventi. Questi portici, già edificati...
Ritorniamo al cinema
Recentemente ho avuto l'opportunità di vedere dall’alto di un palazzo un vecchio cinema abbandonato a Cava e ho notato in esso alcuni rulli di pellicola di film, appoggiati in un deposito, dietro il grande schermo. Sono rimasto sorpreso nello scoprire la quantità di...
Le vampe: una tradizione contadina che si rinnova
Nipote di contadini, sono cresciuto con le tradizioni contadine, tra cui le vampe, che si celebrano ogni 17 gennaio, giorno di Sant'Antonio Abate, patrono degli animali ed in particolare dei maiali. Le origini di questa tradizione sono antichissime e si perdono nella...
La potenza del sorriso gitano
Sicuramente avrete notato, soprattutto in queste mattine primaverili, la presenza di una famiglia di gitani che quasi tutti i giorni si esibiscono con la loro fisarmonica sotto i portici della città. Sono una giovane famiglia,con un piccolo bambino e il bel carattere...
Il mio luogo del cuore e il quadro di Guttuso
Nei meandri delle nostre colline di Cava, nella zona di Rotolo, si trova un luogo magico che risuona di bellezza e spiritualità: una piccola cappella, nascosta tra le curve sinuose delle colline, gioiello silenzioso che si affaccia su uno scorcio mozzafiato del...