Stamane, camminando per Cava, ho notato questo murale presso l’area mercatale cittadina e ho scattato questa foto. Vedendola, sono stato invaso di pensieri negativi, che normalmente non sono nella mia indole. Le nuvole scure si addensano all’orizzonte. Non...
Con l’arrivo del 2025, sono rimasto colpito da un’immagine che, mista a curiosità, continua a riaffiorare tra i miei pensieri. Mentre passeggiavo in una frazione di Cava, un uomo anziano, con il volto segnato da una vita di esperienze, si trovava seduto...
Nel nostro immaginario collettivo, “un posto in prima fila” rappresenta il culmine del privilegio, dell’ ambizione e, in molti casi, di una forma di potere. Che si tratti di uno spettacolo teatrale, di una manifestazione politica, di una celebrazione scolastica o di...
Immaginate un’Italia sfigurata, il ventre squarciato dalla guerra. Macerie ovunque, vite interrotte, sogni infranti. E poi loro: bambini, piccoli superstiti di un orrore che non conoscono ma che li ha marchiati. Occhi grandi, pieni di paura e di...
Chi l’avrebbe mai detto? Jean Cocteau, il genio poliedrico dell’arte francese, e Edoardo Bruno, il raffinato critico cinematografico italiano, si sono incontrati a Cava de’ Tirreni. Immaginatevi questi due intellettuali, così diversi eppure così...
“Viaggiare è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina”: con queste parole Sant’Agostino ci invita a esplorare il mondo, a non fermarci mai alla sola superficie delle cose. Il viaggio è, in effetti, una scoperta continua, e non...