4 Giu, 2024 | La Religiosità
La costruzione della Cattedrale, espressione del successo economico e politico della comunità cavese nel XV secolo, sancisce il definitivo affrancamento dell’Università de la Cava dal giogo dell’Abbazia della S.S. Trinità. L’ affrancamento era iniziato con...
4 Giu, 2024 | La Religiosità, Le Tradizioni
Ogni 17 gennaio si festeggia un santo singolare: S.Antonio Abate detto anche “Sant’Antuono”, patrono degli animali, in particolare dei maiali. Nell’iconografia classica il santo, uno delle piu’ vivaci figure del monachesimo egiziano, viene raffigurato tra...
4 Giu, 2024 | La Religiosità
La Confraternita dello Spirito Santo di Corpo di Cava affonda le sue radici nel XV secolo. Già prima del 1422 esisteva un sodalizio religioso con un oratorio situato presso la Porta Canale, noto probabilmente come Santa Maria di Porta Canale. Nel XVI secolo,...
4 Giu, 2024 | La Religiosità
Altre denominazioni Confraternita della Beata Vergine Maria della Purificazione e S. Giovanni BattistaConfraternita della Purificazione di Maria SantissimaConfraternita di Maria Santissima della PurificazioneConfraternita di S. Maria della PurificazioneCongrega di S....
28 Mag, 2024 | L'Archeologia
La villa in località S.CesareoGià nel ‘500 si ha notizia della scoperta in San Cesareo di fabbriche sotterranee, di acquedotti, vivai e fontiprobabilmente facenti parte di una villa romana, resti conservati nel Museo della Badia. Ed Agnello Polverino daqueste...