Nel cuore del rione San Lorenzo di Cava de’ Tirreni, un edificio dalle antiche origini ha ritrovato una nuova vita. L’ex Asilo di Mendicità, ora ribattezzato “Mater”, rappresenta un esempio virtuoso di come il recupero del patrimonio storico...
Nel suggestivo Borgo di Cava si erge maestoso il Palazzo Genoino, un edificio che racconta cinque secoli di storia della nostra città attraverso le vicende di una delle famiglie più illustri di Cava de’ Tirreni. Le origini: la casa del mercante Pisano La storia...
Tra i vicoli suggestivi del Borgo Scacciaventi, a Cava de’ Tirreni, sorge Palazzo Ferrari, una dimora che racconta secoli di storia. Il palazzo, risalente agli inizi del Cinquecento, fu in origine la casa di messer Giovanni Di Mauro. Un edificio tanto prestigioso da...
Nel cuore del Borgo di Cava de’ Tirreni si erge Palazzo Palumbo, testimone di oltre cinque secoli di storia cittadina e simbolo dell’ascesa di una delle famiglie più influenti del territorio. Le origini La famiglia Palumbo giunse a Cava da San Giovanni a...
Nel cuore del suggestivo complesso conventuale dei Frati Minori a Cava de’ Tirreni, esiste un luogo dove il tempo sembra essersi fermato: la Biblioteca del Convento di San Francesco, autentico scrigno di cultura, spiritualità e memoria storica. Le origini: un seme...
Palazzo Buongiorno rappresenta uno dei simboli più significativi dell’identità storica e culturale di Cava de’ Tirreni, città che si distingue nel panorama architettonico dell’Italia meridionale per il suo caratteristico borgo porticato. La storia di...