Religiosità

Le chiese di Cava: storia, arte e devozione
L’arrivo del Cristianesimo a Cava

L’arrivo del Cristianesimo a Cava

L'introduzione del Cristianesimo a Marcina (l' antica Cava unita a Vietri) è un evento avvolto nel mistero, privo di riferimenti precisi che ne attestino la data esatta. Tuttavia, considerando la diffusione della nuova fede nelle regioni circostanti, è possibile...

leggi tutto
La Chiesa di Santa Maria della Terra

La Chiesa di Santa Maria della Terra

Nel suggestivo borgo di Corpo di Cava, frazione di Cava de' Tirreni, sorge un edificio religioso di straordinaria importanza storica: la Chiesa di Santa Maria della Terra. Questo gioiello architettonico, situato a pochi passi dalla celebre Abbazia della Santissima...

leggi tutto
La Chiesa di S.Maria degli Angeli (Cappuccini)

La Chiesa di S.Maria degli Angeli (Cappuccini)

Nel cuore della cittadina di Cava de' Tirreni sorge un gioiello architettonico che racconta più di quattro secoli di storia e devozione: la Chiesa dei Cappuccini, ufficialmente consacrata come Santa Maria degli Angeli. Fondata nel 1566 sotto l'episcopato di Monsignor...

leggi tutto
La Chiesa di Santa Croce

La Chiesa di Santa Croce

La Chiesa di Santa Croce, situata nella frazione Croce di Cava de’ Tirreni, è un luogo di culto dall’origine antichissima, la cui storia si intreccia con leggende locali e testimonianze artistiche di grande fascino. Secondo alcune fonti, la sua fondazione sarebbe...

leggi tutto
La chiesa di S.Rocco

La chiesa di S.Rocco

La Chiesa di San Rocco è uno dei luoghi di culto più significativi di Cava de' Tirreni, situata lungo il corso principale della città. La sua fondazione risale all'11 agosto 1526, quando l'amministrazione comunale decise di erigerla in risposta a una devastante...

leggi tutto
error: Il Contenuto è protetto!!