Villa Siani: il giardino delle delizie

Villa Siani: il giardino delle delizie

Nel cuore di Cava de’ Tirreni si erge un tesoro paesaggistico di rara bellezza che racconta la storia della nobiltà locale: il giardino di Villa Siani, un’oasi verde risalente agli inizi del XIX secolo che ancora oggi conserva il suo fascino aristocratico....
Simonetta Lamberti: L’innocenza spezzata dalla camorra

Simonetta Lamberti: L’innocenza spezzata dalla camorra

Era una bambina di soli undici anni, con gli occhi pieni di sogni e un costumino giallo. Simonetta Lamberti rappresenta una delle pagine più dolorose nella storia di Cava de’ Tirreni, vittima innocente della ferocia della camorra che non risparmiò nemmeno una...
La diplomazia dei prosciutti

La diplomazia dei prosciutti

Immaginate di essere nel 1518, e la vostra città stia cercando di mantenere i propri privilegi. Cosa fate? Ovviamente, mandate dieci prosciutti a un intermediario per parlare con il re! Almeno, questo è quello che fecero i nostri astuti antenati cavesi. La storia che...
Gesualdo: un legame storico con Cava

Gesualdo: un legame storico con Cava

Il piccolo borgo irpino di Gesualdo custodisce un legame storico sorprendentemente profondo con Cava de’ Tirreni. Questo collegamento, che attraversa i secoli, ha lasciato impronte indelebili nel tessuto architettonico e culturale del paese, visibili ancora oggi...

Leopoldo Siani

Leopoldo Siani rappresenta una delle figure più emblematiche nella storia industriale di Cava de’ Tirreni, particolarmente ricordato nelle frazioni di Passiano e Santa Maria del Rovo. Nato il 6 giugno 1853, Siani ha lasciato un’impronta indelebile nel...
error: Il Contenuto è protetto!!