Immaginate un’Italia sfigurata, il ventre squarciato dalla guerra. Macerie ovunque, vite interrotte, sogni infranti. E poi loro: bambini, piccoli superstiti di un orrore che non conoscono ma che li ha marchiati. Occhi grandi, pieni di paura e di...
Chi l’avrebbe mai detto? Jean Cocteau, il genio poliedrico dell’arte francese, e Edoardo Bruno, il raffinato critico cinematografico italiano, si sono incontrati a Cava de’ Tirreni. Immaginatevi questi due intellettuali, così diversi eppure così...
“Viaggiare è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina”: con queste parole Sant’Agostino ci invita a esplorare il mondo, a non fermarci mai alla sola superficie delle cose. Il viaggio è, in effetti, una scoperta continua, e non...
Immaginiamo di camminare tra le rovine di una villa romana, di sfiorare con mano le pareti affrescate e di sentire l’eco dei passi risuonare in un silenzio millenario. Questo è ciò che si prova visitando la Villa Augustea di Somma Vesuviana, un luogo dove storia...
Nel 2008, con il libretto “Un blog per Cava”, edito da Kataweb , ho provato a tradurre in parole l’affetto e la passione che nutro per la mia città. Oggi, quel desiderio di condividere storie, ricordi e riflessioni continua a guidarmi in questo nuovo...
Il Quadrato Magico di Pompei, scoperto dal nostro archeologo cavese Matteo Della Corte enoto come il famoso crittogramma in latino riprodotto innumerevoli volte nei secoli successivi, compare per la prima volta proprio a Pompei. È stato graffito su una parete della...