


Cava e la silenziosa tragedia di Balvano
Il 3 marzo 1944, nella galleria “Delle Armi” nei pressi di Balvano, in provincia di Potenza, si verificò uno dei più gravi disastri ferroviari della storia italiana. Il treno merci 8017, partito da Napoli e diretto a Potenza, trasportava abusivamente tra i...
Ricerca storico-araldica dello stemma della città di Cava de’Tirreni
Lo stemma della Città di Cava de’Tirreni origina da quello dell’Abbazia Benedettina della Santissima Trinità di Cava, che si componeva, come ancor’oggi si compone, di sole tre fasce orizzontali nere su un fondo argento (o bianco), con l’aggiunta del Pastorale in...
Villa Galise: una passeggiata tra storia e bellezza
Villa Galise rappresenta uno dei tesori nascosti di Cava de’ Tirreni, un luogo dove storia, natura e cultura si intrecciano creando un’esperienza unica per chi decide di visitarla. Situata nel suggestivo borgo di Rotolo, questa dimora storica...
Un’opera idraulica storica
L’acquedotto pensile di Vietri sul Mare, descritto con dovizia di particolari dallo storico Carraturo nel tomo II delle sue Ricerche storiche-topografiche della città e del territorio della Cava, ,rappresenta un’importante testimonianza...