La Storia

la piccola svizzera
Vivere a Cava nel Settecento

Vivere a Cava nel Settecento

Nel corso del XVIII secolo, Cava de’ Tirreni si affermava come una delle città più attive e dinamiche del Principato Citra, all’interno del Regno di Napoli. Una posizione geografica strategica – tra Napoli e la Calabria, lungo la Regia Strada delle Calabrie –...

leggi tutto
La storia della chiesa di S.Maria de Jesus

La storia della chiesa di S.Maria de Jesus

La Chiesa di Santa Maria de Jesu, meglio conosciuta come Santuario di San Francesco e Sant'Antonio, rappresenta uno dei luoghi di culto più significativi nella storia di Cava de' Tirreni, non solo come centro religioso ma anche come fulcro della vita civica e politica...

leggi tutto
Le origini di Cava secondo il Notargiacomo

Le origini di Cava secondo il Notargiacomo

Secondo le preziose ricerche storiche, tra cui quelle di Paolantonio Notargiacomo nel suo libro "Memorie istoriche e politiche sulla città della Cava" del 1831, gli insediamenti originari di Cava de' Tirreni risalgono a un'epoca antichissima. La zona era già abitata...

leggi tutto
error: Il Contenuto è protetto!!