La Storia

la piccola svizzera
Settimia Spizzichino

Settimia Spizzichino

Figura di straordinaria importanza per la memoria storica italiana, Settimia era l'unica donna sopravvissuta al rastrellamento del 16 ottobre 1943 nel quartiere ebraico di Portico d'Ottavia a Roma, durante il quale furono deportati 1022 ebrei. La vita e il dramma...

leggi tutto
Lorenzo Giustiniani e la Cava

Lorenzo Giustiniani e la Cava

La bella descrizione di Cava de' Tirreni fatta da Lorenzo Giustiniani alla fine del Settecento ci restituisce l'immagine di una città unica nel suo genere nel panorama dell'Italia meridionale. Il celebre storico e biografo del Regno di Napoli non nascondeva il suo...

leggi tutto
Passione e identità: l’eredità di Barba

Passione e identità: l’eredità di Barba

L’8 giugno 1979 resta una data scolpita nella memoria di Cava de’ Tirreni. In quel giorno, Luca Barba perse la vita in un tragico incidente stradale , a bordo della sua Opel. La notizia della sua scomparsa sconvolse l’intera comunità cavese, che lo conosceva e lo...

leggi tutto
Le origini del turismo d’ èlite

Le origini del turismo d’ èlite

La località di Rotolo, corrispondente all'antico casale di "Casaburi", rappresenta una delle testimonianze più significative della storia di Cava. Questo borgo si formò vicino alla Chiesa di San Giovanni, già citata in una bolla di Papa Alessandro III del 1169 come...

leggi tutto
error: Il Contenuto è protetto!!