Religiosità

Le chiese di Cava: storia, arte e devozione
La Chiesa di S.Lucia

La Chiesa di S.Lucia

Nel cuore della zona nord-orientale della vallata cavese, sorge la Chiesa di Santa Lucia, uno dei luoghi più significativi per la storia e la cultura di Cava de' Tirreni. La frazione che la ospita, che prende il nome dalla santa siracusana, ha visto nel corso dei...

leggi tutto

La Chiesa della Palmenta

La Chiesa di Maria SS. Vergine dei Martiri, comunemente nota come Chiesa della Palmenta, rappresenta un importante testimonianza della fede e della devozione della comunità di Cava de' Tirreni. Costruita nel 1929, la chiesa nacque dalla necessità di dare una dimora...

leggi tutto

La Chiesa di San Giuseppe al Pozzo

Lungo la Statale 18 (via XXV Luglio), nella zona industriale di Cava de' Tirreni, si erge la Chiesa di San Giuseppe al Pozzo, un edificio sacro dalla storia secolare. Situata a poco più di cento metri dal ponte di Santa Lucia, questa chiesa campestre si distingue per...

leggi tutto

La chiesa di Sancte Maria de Verginibus

Arroccato sul fianco del Monte Castello, in una posizione panoramica mozzafiato, si trova Pregiatello, un'affascinante appendice del villaggio principale di Pregiato. Questo piccolissimo borgo storico, menzionato negli antichi documenti come "accanto alla fontana",...

leggi tutto
La Cappella di S.Maria Vergine e del Rosario

La Cappella di S.Maria Vergine e del Rosario

Nel cuore di Cava de' Tirreni, un luogo di culto e raccoglimento ha finalmente ritrovato la sua anima dopo un lungo periodo di silenzio. Parliamo della Cappella di Santa Maria Vergine e del Rosario, situata in via XXIV Maggio (ex via Biblioteca Avallone), all’interno...

leggi tutto
error: Il Contenuto è protetto!!