La Chiesa del Santo Nome di Dio: tra fede e assistenza

La Chiesa del Santo Nome di Dio: tra fede e assistenza

La Chiesa del Santo Nome di Dio rappresenta uno dei luoghi di culto più significativi della storia locale, la cui origine si intreccia indissolubilmente con quella dell’antico Ospedale Civile. Una storia che affonda le radici nel XVII secolo e che testimonia...
La storia della chiesa di S.Maria de Jesus

La storia della chiesa di S.Maria de Jesus

La Chiesa di Santa Maria de Jesu, meglio conosciuta come Santuario di San Francesco e Sant’Antonio, rappresenta uno dei luoghi di culto più significativi nella storia di Cava de’ Tirreni, non solo come centro religioso ma anche come fulcro della vita...

La Chiesa di Santa Maria Maddalena

Nel ricco patrimonio religioso e culturale di Cava de’ Tirreni, la Chiesa di Santa Maria Maddalena rappresenta un esempio di come la storia locale si intrecci con la fede e le tradizioni della comunità cavese. La Chiesa di Santa Maria Maddalena sorge nella zona...
La Chiesa di San Raffaele ad Alessia

La Chiesa di San Raffaele ad Alessia

In una delle suggestive frazioni che popolano il territorio di Cava si erge un piccolo ma significativo edificio religioso che racconta una storia di fede, miracoli e devozione popolare: la Chiesa di San Raffaele nella frazione di Alessia. Le origini di questa...

Le Chiese e le Cappelle scomparse

Cava de’ Tirreni, cittadina ricca di storia e cultura situata nella provincia di Salerno, ha visto nei secoli un patrimonio ecclesiastico straordinario fiorire e, in alcuni casi, scomparire con il passare del tempo. Numerose chiese e cappelle che un tempo...
I Basiliani di Gallocanta: un tesoro perduto

I Basiliani di Gallocanta: un tesoro perduto

Nel panorama storico e culturale di Cava de’ Tirreni, pochi luoghi raccontano una storia tanto affascinante quanto dimenticata come il cenobio dei monaci basiliani di Gallocanta. Questo importante insediamento monastico, di cui oggi non resta alcuna traccia...
error: Il Contenuto è protetto!!