La congrega di S.Andrea

La congrega di S.Andrea

La Congrega di Sant’Andrea Apostolo è un notevole esempio di architettura e arte religiosa situata nella frazione SS. Annunziata di Cava de’ Tirreni. Fondata il 12 agosto 1509 con una bolla dell’abate D. Arsenio da Terracina, la congrega si sviluppò...
La Chiesa della SS.Annunziata

La Chiesa della SS.Annunziata

La Chiesa dell’Annunziata di Cava de’ Tirreni è un esempio di patrimonio storico e culturale che racconta secoli di fede e architettura. Situata in un luogo conosciuto come Ali Curti o Luogo del Trescite, questa chiesa ha radici profonde che risalgono al...
Il santuario dell’Avvocatella e le sue grotte

Il santuario dell’Avvocatella e le sue grotte

Nel cuore della vallata metelliana, immerso in un contesto naturale suggestivo, si trova il Santuario dell’Avvocatella, un luogo di culto che racchiude secoli di storia, leggende e fede. Fondato nel 1702, è un luogo avvolto nel mistero che ha affascinato...
Le edicole votive a Cava

Le edicole votive a Cava

Le edicole votive sono una testimonianza della devozione popolare e della storia locale di Cava de’ Tirreni. Si tratta di piccole costruzioni, spesso in muratura, che ospitano immagini sacre, della Vergine Maria o di santi. Si trovano in vari punti della città,...
La Chiesa di San Michele Arcangelo

La Chiesa di San Michele Arcangelo

Alle pendici dei Monti Lattari, con la facciata rivolta alle rocce dell’incombente Monte Finestra, sorge la Chiesa di San Michele Arcangelo, gioiello storico e artistico di Sant’Arcangelo, uno dei più antichi villaggi di Cava de’ Tirreni. La chiesa,...
error: Il Contenuto è protetto!!