Religiosità

Le chiese di Cava: storia, arte e devozione
La Chiesa di S.Nicola di Bari a Dupino

La Chiesa di S.Nicola di Bari a Dupino

La Chiesa di San Nicola, situata nella frazione di Dupino a Cava de' Tirreni, vanta una storia millenaria. Sebbene la data esatta di fondazione rimanga ignota, sappiamo che la sua esistenza precede l'XI secolo. La prima menzione documentata risale al 1046, quando...

leggi tutto
La congrega di S.Andrea

La congrega di S.Andrea

La Congrega di Sant'Andrea Apostolo è un notevole esempio di architettura e arte religiosa situata nella frazione SS. Annunziata di Cava de' Tirreni. Fondata il 12 agosto 1509 con una bolla dell'abate D. Arsenio da Terracina, la congrega si sviluppò come costola della...

leggi tutto
La Chiesa della SS.Annunziata

La Chiesa della SS.Annunziata

La Chiesa dell'Annunziata di Cava de' Tirreni è un esempio di patrimonio storico e culturale che racconta secoli di fede e architettura. Situata in un luogo conosciuto come Ali Curti o Luogo del Trescite, questa chiesa ha radici profonde che risalgono al 1506, quando...

leggi tutto
Le edicole votive a Cava

Le edicole votive a Cava

Le edicole votive sono una testimonianza della devozione popolare e della storia locale di Cava de' Tirreni. Si tratta di piccole costruzioni, spesso in muratura, che ospitano immagini sacre, della Vergine Maria o di santi. Si trovano in vari punti della città, sia...

leggi tutto
error: Il Contenuto è protetto!!